Web Reputation: perchè è importante e come gestirla.

Perché la web reputation è così importante per chi sta cercando lavoro? In che modo si inserisce all’interno della costruzione del nostro personal branding? Cosa fare per curare la propria web reputation?
L’indagine Work Trends Study 2019, realizzata da Adecco in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presentata nel corso di Wired Trends 2020, svela che il web ed il social costituiscono un fattore fondamentale che influenza la ricerca di lavoro e la possibilità di essere contattati o scartati da un’azienda in seguito alla valutazione della reputazione digitale del candidato.
Nonostante questo assunto, il 55% dei candidati ritiene, in realtà, che l’immagine che emerge dai social non rappresenti la propria personalità mentre il 72% dei selezionatori intervistati conferma che i profili personali rivelano aspetti più complessi e veritieri di un cv costruito ad hoc.
Web reputation e social recruiting sono strettamente collegati, non è più il nostro CV a parlare per noi, bensì noi stessi tramite il nostro profilo Social, le nostre foto, i nostri post ed i nostri commenti, si tratta, quindi, di un’opportunità che va curata con attenzione: piaccia o meno i nostri profili pubblici verranno studiati prima di un colloquio.
È necessario verificare la propria presenza sui social più rilevanti: avete mai provato a scrivere nella barra di ricerca di Google il vostro nome e cognome? la pagina dei risultati di questa richiesta è – ovviamente semplificando – la web reputation.
Com’è possibile utilizzarla per la ricerca di un nuovo lavoro?
Ecco alcuni consigli:
La prima cosa da fare è decidere in maniera consapevole cosa è utile e cosa è dannoso per la nostra professionalità ed essere consapevoli di quello che è presente sul web.
Curare il profilo Social come se fosse il nostro CV, un profilo curato e soprattutto aggiornato su LinkedIn e su Facebook può diventare strategico per ottenere un colloquio per quella posizione di lavoro che ci interessa.
Comunicare in modo educato e rispettoso mantenendo sempre un approccio costruttivo.
Creare connessioni di qualità, esprimendo i nostri interessi attraverso “Like”, post e condivisioni, instaurando uno spirito collaborativo con la nostra rete.
Cosa ne pensi? Lascia un commento!